AnimArte: quando una piazza diventa comunità

Per un mese, Piazza Fabrizio De André alla Magliana si è trasformata in uno spazio vivo, colorato e aperto, grazie al progetto AnimArte. Attraverso incontri, laboratori e pittura collettiva, abbiamo costruito qualcosa di più di tre murales: abbiamo costruito relazioni.

Abbiamo parlato insieme di eco-ansia, disturbi alimentari e violenza di genere con psicologÉ™, attivistÉ™ e creator, ma soprattutto con chi passava, si fermava, ascoltava e condivideva.Abbiamo accolto bambinÉ™ curiose e genitori in ascolto, giovani pieni di domande e anziani con storie da raccontare. Abbiamo disegnato, dipinto, sorriso.

Ogni gesto – una pennellata, un racconto, una domanda – ha reso questo progetto un momento collettivo di cura, ascolto e partecipazione.
​
AnimArte è stato questo: la possibilità di stare insieme per riflettere e agire, partendo da un luogo che ci appartiene – la piazza – e restituendole bellezza, presenza, significato.
si ringraziano:

Foto e video di Gabriele Orlandini

