Venus informa!
Chiama il 1522, il numero antiviolenza e stalking.
Con il supporto delle operatrici del CAV Nilde Iotti di BeFree abbiamo risposto alle domande più frequenti sui Centri AntiViolenza con l’obiettivo di informare e sensibilizzare sull’importanza e il ruolo di questi luoghi.
Cos’è un CAV? I Centri AntiViolenza sono spazi di supporto per donne* che vivono o hanno vissuto situazioni di violenza. Si contattano attraverso il numero gratuito 1522, attivo 24/7.
Perché rivolgersi a un CAV? Chiamare il 1522 può essere utile per chiarire o approfondire i tuoi bisogni e la tua condizione. Questo significa che contattare un CAV in modo preventivo, in momenti di dubbio o esitazione, non è solo possibile ma consigliato: chiedere un supporto in momenti di incertezza dovrebbe essere naturale, come andare dal medico quando non stai bene.
In quest’ottica di sensibilizzazione abbiamo realizzato diverse attività sul territorio, tra cui i cerchi di autocoscienza femminile con 5 appuntamenti con cadenza settimanale riscoprendo insieme questa pratica solidale ed intima.
Un momento per ciascunə di raccontarsi, ascoltarsi e ascoltare, sperimentare un confronto intimo collettivo, nel rispetto e nella cura delle sensibilità, dei dubbi, delle paure e delle esperienze di tuttɜ.